Associazione turistica Valle Aurina
Lutago -
via Aurina / Ahrner Straße, 22
Telefono: (+39) 0474671136
www.ahrntal.it -
info@ahrntal.it
























Per molti ospiti ancora sconosciuta, per altri ospiti è già diventata una seconda casa. Così si caratterizza la Valle Aurina, meravigliosa valle sul lato soleggiato delle Alpi dello Zillertal. Immersa nel maestoso sfondo delle oltre 80 cime di 3,000 m, questa valle comprende la parte più settentrionale dell'Italia ed è anche la zona di villeggiatura ed escursioni più a nord dell'Alto Adige.
Come arrivare: in aereo fino a Bolzano, poi l’autostrada fino a Bressanone, la strada statale fino a Brunico e infine in direzione nord lungo i 40 km della Val di Tures - Valle Aurina.
La Valle Aurina offre ai suoi ospiti la tipica accoglienza altoatesina in alberghi e pensioni con tutti i confort, semplici locande, case private, appartamenti e vacanze in agriturismo/fattoria.
Il centro climatico a Predoi offre aria purissima e antiallergica per la salute del vostro corpo ma anche dello spirito.
Assieme ad una guida potrete conoscere e scoprire il mondo degli animali e delle piante nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, grazie anche ai filmati e alle tabelle informative nei Centri visite dedicati.
In Valle Aurina è possibile sperimentare la pace, la solitudine, la vicinanza alla natura oltre a tante escursioni, attività sportive e per il tempo libero (percorso corda alta, river rafting, canyoning, mountain biking, parchi giochi, tennis, bowling, pesca, cavalcate).
Non mancate di visitare i vari musei che vi lasceranno sicuramente ricordi indimenticabili.
Le pietanze tradizionali come i canederli tirolesi, lo Speck d’Alto Adige, il “Tiroler G’röstl” e molte altre specialità culinarie completeranno le vostre vacanze presso la gente ospitale della Valle Aurina.
Per l'inverno vi attendono tante possibilità per il divertimento sulla neve: - Comprensorio Monte Spicco: due cabinovie, quattro seggiovie, alcuni skilift per bambini e circa 20 km di piste. - Comprensorio Klausberg: due cabinovie, quattro seggiovie, alcuni skilift per bambini e circa 20 km di piste. - Comprensorio a Riva di Tures: un sciovia, 1 seggiovia e circa 3km di piste.
Troverete scuole di sci alpino e di sci di fondo, asilo sulla neve con assistenza tutto il giorno e pietanze calde, ski sevice, noleggio ski, ristoranti, servizio navetta gratuito per i comprensori.
Inoltre escursioni invernali guidate con le ciaspole, un paradiso per lo skitouring, piste da sci di fondo per vari gradi di difficoltà a Rio Bianco (circa 10 km), a Riva di Tures (circa 15 km), Selva dei Molini (circa 13 km) e Casere (circa 10km).
Apres Ski: escursioni su sentieri soleggiati, "birilli su ghiaccio", slittino (pista da slittino più lunga dell’Alto Adige), discoteca, bowling, snowrafting.
Stefania M.
59 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2020
Magica Rio Bianco
Dal 2008 veniamo in questa valle magica, i primi anni a Cadipietra, il 2011 a Casere e poi sempre a Rio Bianco, il nostro luogo del cuore. L’energia che si percepisce è unica, sorrisi, accoglienza, empatia e scorci panoramici che ci lasciano sempre pieni di stupore e magia. Questo è il nostro tredicesimo anno qui!
id: 1798
Lorenzo Lozito
67 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: gennaio 2020
Riconciliarsi con il Creato
Posto magico la Valle Aurina. La natura è la bellezza che entra in noi e ci dà serenità. La chiesa dello Spirito Santo a Casere è il luogo che ci fa sentire vicino a Dio.
id: 1707
Elena Messa
54 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: dicembre 2019
Ospiti fissi da più di 10 anni
Sono più di dieci anni che veniamo nella vostra valle e ci siamo sempre trovati molto bene, non ci sono mai stati problemi. Il primo appartamento che abbiamo preso in affitto era a Lutago, poi abbiamo cambiato e siamo andati a San Giovanni. Siete molto accoglienti sia con gli appartamenti che con le malghe.
id: 1669
Luca Nova
49 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: agosto 2017
Vacanze in Valle Aurina
Sono 16 anni che vengo in Valle Aurina. Ho alloggiato per qualche anno a San Giovanni e poi a Lutago.
Conosco la valle nei minimi dettagli, ma ogni anno decidiamo di tornare perché ogni cosa è magnifica, le persone, i sentieri, i rifugi.
Ho già prenotato per il prossimo anno.
A presto.
id: 1123
Maurizio
55 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: agosto 2017
Seconda casa
il posto ideale dove vorrei trascorrere il resto della mia esistenza per questa vita. Dovrei solo capire come trovarci lavoro!
Sono 12 anni che vengo a trovarvi ogni estae e qualche volta anche in autunno e inverno!
id: 1104
Patrizia
56 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2017
Un quadro d'autore
La cordialità e il buon cibo tirolese. In sintonia con la natura. Circondata da vette e paesaggi meravigliosi. Un'esperienza da rifare.
id: 1008
Marco Lalomia
73 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: giugno 2017
La valle piu bella
Tutto quello che promette il sito è assolutamente vero... la valle è meravigliosa, forse la più bella di tutto l'Alto Adige.
id: 1005
Mappa
Associazione turistica Valle Aurina
via Aurina / Ahrner Straße, 22
Lutago
(Valle Aurina)
Coordinate GPS | ||
lat: 46.9510° N lon: 11.9218° E | lat: 46° 57' 3.8'' N lon: 11° 55' 18.7'' E |
